COMOinTRENO unitamente a IUBILANTES Onlus, Club Treni Brianza, in collaborazione con Galleria Baumgartner, Figli dei Fiori, Centostazioni Spa, Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.) e con il patrocinio del comune di Como, organizza l’evento in Como nel quadro della VIII^ Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate dal titolo “BINARI PERDUTI, ANTICHE VIE… L’antico scalo a lago F.S. – Modellismo, Immagini e… Sapori ritrovati“.
Sono diverse le “memorie”, di cui si tratterà:
- la storia di San Pietro da Verona e dell’antico convento di San Giovanni Pedemonte, da cui l’attuale stazione prende il nome, nell’occasione del decimo anniversario della posa del bassorilievo che Iubilantes ha donato alla città e che è presente nell’atrio della stazione
- il Raccordo di Santa Teresa e lo scalo a lago delle FS che si trovava presso gli attuali Giardini a Lago
- la “Traversata” Malnate-Grandate (Como-Varese) delle Ferrovie Nord Milano
- la linea ferroviaria ferrovia tra Como e Lecco
Questi i diversi momenti costituenti l’iniziativa:
presso “I FIGLI DEI FIORI” in Como, via Borgovico, 39
- 1-7 marzo MOSTRA FOTOGRAFICA “BINARI PER COMO” – orario negozio – ingresso libero
- 3 marzo APERICENA con menù “ferroviario” ed interventi a cura di COMOinTRENO e IUBILANTES dalle h. 19.30 – solo su prenotazione: shop@figlideifiori.com – 031 570006
presso STAZIONE COMO SAN GIOVANNI
nel decennale della posa del monumento di Abele Vadacca donato da IUBILANTES in ricordo del convento e chiesa di S. Giovanni Pedemonte e di S. Pietro Martire compatrono di Como
- 8 marzo MOSTRA DI FERMODELLISMO – ingr. libero – h. 9.00 -18.00
- 8 marzo MOMENTO UFFICIALE CON PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE – h. 11.00
Lascia un commento