(clicca qui per scaricare il volantino)
COMITATO PENDOLARI FERROVIA COMO-LECCO e CIRCOLO AMBIENTE “Ilaria Alpi”
Cara/a amica/o viaggiatrice/ore, le ripetute richieste che abbiamo avanzato a Regione Lombardia e Trenord ci hanno portato, dopo 1 anno dall’introduzione di 2 nuove corse, ancora a dei risultati, a piccoli passi ma concreti, frutto in buonissima parte del nostro lavoro di Comitato Pendolari, attivo dal dicembre 2008!
2 NUOVE CORSE!
Ecco le novità che sono state introdotte il 1 Novembre 2015:
• nuova corsa da Como S. Giovanni alle 7.45 e arrivo a Lecco alle 9.05;
• nuova corsa da Molteno alle 12.36 e arrivo a Como S. G. alle 13.18;
Si ricorda inoltre agli studenti che frequentano l’Istituto Bachelet di Oggiono, che da 1 anno circola un bus sostitutivo, il MI231, che parte dalla stazione di Merone alle 7.21 per arrivare comodamente alla stazione di Oggiono alle 7.50 circa. Potrebbe essere una valida alternativa al treno per chi non vuole fare delle levatacce mattutine oppure se capitasse che la corsa precedente fosse soppressa.
Questo bus effettua le seguenti fermate:
- Merone (stazione di partenza);
- Moiana (Strada Provinciale all’incrocio tra Via Parini e Via Vespucci e non stazione);
- Casletto-Rogeno (fuori dalla stazione);
- Molteno (stazione) e infine Oggiono (stazione).
COINVOLGIMENTO DI SINDACI E COMUNI
Come già comunicato precedentemente, abbiamo coinvolto anche gli amministratori del territorio dei paesi interessati dalla linea ferroviaria (sindaci e consiglieri provinciali di Como e Lecco). La delibera da noi proposta per il rilancio della linea, è stata adottata da ben 18 comuni e dalle province di Como e Lecco.
FINALMENTE I LAVORI SUI BINARI!
Proprio recentemente, il 21 ottobre scorso, sono stati convocati con noi in Regione Lombardia, con altre associazioni amiche (Circolo Ambiente Ilaria Alpi, Legambiente di Cantù, Ass.ne Como in Treno) alla presenza della Consigliera Maroni, per comunicarci ufficialmente che a metà novembre 2015 sarebbero finalmente partiti i lavori di sistemazione dei binari lungo la tratta di 5 km compresa tra Merone e Cantù. Il gran giorno è arrivato e i lavori sono iniziati e, salvo imprevisti, termineranno entro l’inizio dell’anno! Ci aspettiamo a questo punto che la conclusione dei lavori coinciderà con la fine dei ritardi programmati (fino a 10 min) che ormai subiamo da 2 anni.
PARTECIPA E INFORMATI !
I risultati ottenuti non devono però fare abbassare la guardia sulla situazione complessiva che è sempre da monitorare. Il Comitato è composto da persone che dedicano volontariamente molto del loro tempo per salvare e rilanciare questa linea. L’unione fa la forza! Ti invitiamo a collaborare e a tenerti informato:
- iscriviti alla mailing-list del Comitato, scrivendo a: pendolari_comolecco@ymail.com
- metti “mi piace” sulla pagina Facebook: comitato pendolari Como-Lecco
Ti aspettiamo, non tardare anche tu !
ERA ORA CHE SI SVEGLIAVANO……….!!!!!!
E PROPRIO SULLA LINEA PEGGIORE DELLA LOMBARDIA, CON TRENI CONTATI.
IN OGNI CASO IL VERO POTENZIAMENTO CONSISTE NEL FARE CIRCOLARE I TRENI FINO ALLA ” MEZZANOTTE ” ; METTERLI FINO AL TARDO POMERIGGIO O ALLE H. 21.00 CIRCA NON RISOLVE I PROBLEMI. OBBLIGA LA GENTE AD USARE I VEICOLI PROPRI (E PER CHI CE L’ HA…..!!!), NON DIMINUISCE IL TRAFFICO, AUMENTA L’ INQUINAMENTO E NON INVOGLIA AD USARE I MEZZI PUBBLICI……..!!!!!
MEGLIO TARDI CHE MAI……….!!!!!
http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/mezzora-in-treno-da-erba-a-como-dopo-le-promesse-partono-i-lavori_1127642_11/
http://www.erbanotizie.com/attualita/la-rinascita-della-como-lecco-passa-anche-da-erba-43395/
MA A PRESCINDERE DA TUTTO E QUALUNQUE LINEA SIA, <> , E PER INVOGLIARE MAGGIORMENTE I CITTADINI AD UTILIZZARE IL TRASPORTO PUBBLICO, E’ INDISPENSABILE GARANTIRE IL SERVIZIO FINO ALLE H. 24.00 CIRCA ANCHE SE CON UNA FREQUENZA MINORE, SOPRATTUTTO PERCHE’ COLLEGA DUE CAPOLUOGHI……………..!!!!!!!!!!!
NON FATE QUINDI LO STESSO ERRORE CHE AVETE FATTO CON ALTRE LINEE, COME AD ESEMPIO :
1) METTENDO I TRENI FINO ALLE H. 20.00 – 21.00, QUANDO AVETE ISTITUITO LA FERROVIA DI UNA CERTA IMPORTANZA LECCO – BERGAMO – BRESCIA; ULTIMO DA LECCO H. 21.12;
2) SOPPRESSIONE PROPRIO DELL’ ULTIMA CORSA ( LA PIU’ IMPORTANTE CHE C’ ERA ) DELLE H. 22.35 DA SARONNO PER MILANO, VIA SEREGNO – MONZA;
3) SOPPRESSIONE DI NUMEROSE CORSE AUTOMOBILISTICHE DEL SERVIZIO FESTIVO IN VALSASSINA, LINEA LECCO – BARZIO – TACENO – PREMANA;
4) SOPPRESSIONE DELL’ ULTIMA CORSA AUTOMOBILISTICA DELLE H. 22.15 ( LA PIU’ IMPORTANTE CHE C’ ERA ) DA BERGAMO PER P.ZZA BREMBANA;
5) SOPPRESSIONE DEL SERVIZIO AUTOMOBILISTICO DA BERGAMO A CLUSONE CHE CIRCOLAVA FINO ALLA MEZZANOTTE CIRCA QUANDO NON C’ ERA ANCORA IL TRAM BERGAMO – ALBINO, E CON L’ ISTITUZIONE DEL TRAM, NETTO PEGGIORAMENTO CON L’ ULTIMA CORSA TRANVIARIA DA BERGAMO PER ALBINO H. 21.37 FERIALE E 20.33 FESTIVO;
6) SOPPRESSIONE PROPRIO DELLE ULTIME CORSE PIU’ IMPORTANTI DELLA LINEA AUTOMOBILISTICA MILANO – BERGAMO : H. 21.00 E 23.00 DA BERGAMO PER MILANO E H. 22.30 E 00.30 DA MILANO PER BERGAMO.
ECC. ECC. ECC. ECC. ECC. ECC.
IN LOMBARDIA IL TRASPORTO AUTOMOBILISTICO PEGGIORA ANCORA DI PIU’ DI QUELLO FERROVIARIO: VA PRESO SOTTO CONTROLLO SERIAMENTE, ANCHE PERCHE’ CI SONO TANTI COMUNI LOMBARDI CHE NON HANNO NEANCHE BINARI FERROVIARI, QUINDI NON ARRIVANO LE FERROVIE…………………!!!!!!