Egr. Presidente Maroni,
Egr. Assessore Sorte,
Facciamo solo una breve carrellata di ciò che è successo al cambio orario del 12 giugno 2017.
All’incontro del tavolo tecnico ristretto del 05.06.2017 in Regione Lombardia, è stato annunciato l’inserimento di due treni “nuovi” ATR 115 e ATR 125 a partire dal 12.06.2017.
Il 12.06.2017 sono circolate la mattina ancora vecchie 668 lasciando il posto al pomeriggio ai “nuovi” ATR 115 e ATR 125. Ci siamo illusi per un giorno che pian pianino le vecchie 668 sarebbero state completamente sostituite e che la situazione sarebbe migliorata.
E invece no ….. in particolare da quel momento ad oggi rileviamo che le 668 hanno continuato a circolare a singhiozzo fino al 19 giugno lasciando il posto ai nuovi treni solo all’incirca il 20 giugno, sperando che vengano lasciati definitivamente.
SITUAZIONE MESE DI GIUGNO 2017
- 26 SOPPRESSIONI TOTALI per vari motivi:
- problemi legati a Rfi come ad esempio il 19 giugno dove sono stati soppressi 9 treni in una giornata per un inconveniente tecnico nella stazione di Cantu’ oppure problemi ai passaggi a livello che si verificano spesso il lunedì o dopo un giorno festivo;
- guasti al materiale rotabile;
- 8 SOPPRESSIONI PARZIALI: ad es. è stata sospesa la circolazione tra Como San Giovanni e Albate Camerlata il 28 giugno causa maltempo;
- ALMENO 45 CORSE IN RITARDO
Ad una lettera di richiesta di spiegazione, indirizzata all’AD di Trenord Farisé in merito ai forti disagi subìti i giorni 14 e 19 giugno ci è stato risposto che la puntualità è buona e quindi di fatto implicitamente ci dice che siamo noi che ci lamentiamo troppo e che va tutto bene. La vera realtà a cui siamo sottoposti è che, in barba alle belle statistiche che ci vengono proposte, la statistica vera è che la percentuale di giorni dove NON capita nulla è bassissima. A partire dal 12 giugno, giorno dal quale Trenord ci aveva promesso che sarebbero arrivati i nuovi treni, grazie ai quali i disagi sarebbero stati drasticamente ridotti: l’unico giorno in cui non è successo nulla (quindi zero ritardi superiori ai 15min e zero soppressioni) a nessun treno sono stati il 12, 23, 24, 26 e 27 giugno. In pratica su 15 giorni (sabati compresi) solo per 5 giorni il servizio è stato erogato totalmente senza problemi, che quindi è una percentuale del 30% ben distante dagli idilliaci valori snocciolati dalla Farisé di puntualità dell’80%..
Questo significa che nel 66% dei casi ci sono stati dei viaggiatori che hanno subito disagi, in alcuni casi molto forti (ci sono state soppressioni e ritardi anche di 100 minuti!).
Lascia un commento